Segnale WiFi debole o assente in alcune zone di casa? Un ripetitore Wi-Fi potrebbe essere la soluzione giusta.

Un ripetitore wifi o range extender viene utilizzato per estendere l’area di copertura della rete WiFi. Funziona ricevendo il segnale WiFi esistente, amplificandolo e poi trasmettendo il segnale amplificato. I migliori ripetitori WiFi possono migliorare in maniera effettiva la copertura di una rete Wi-Fi, raggiungendo gli angoli più remoti della casa o dell’ufficio, piani diversi, o addirittura estendere la copertura al vostro giardino (per i modelli più potenti).

ripetitore wifi funzionamento

Qual è la differenza tra Ripetitore WiFi/Amplificatore WiFi, e Range Extender?

Ripetitori WiFi, Amplificatori WiFi e Range Extender sono dispositivi per migliorare la copertura Wi-Fi. Non c’è una differenza ben definita tra i dispositivi  che i produttori descrivono come “ripetitori”, “range extender” o “amplificatori”.

I range extender wireless sono estensori WiFi che ritrasmettono il segnale ricevuto in un’area localizzata limitata. La qualità della potenza del segnale WiFi ricevuta dal ripetitore wireless sarà la stessa potenza del segnale Wi-Fi distribuita, mentre la latenza o il tempo di risposta della rete WiFi vengono generalmente aumentati. I wireless range extender sono dispositivi stand-alone che vengono posizionati tra il router wireless e la posizione in cui si desidera una copertura wireless migliore e operano generalemente su un canale diverso da quello utilizzato dal router. La sfida con i range extender è riuscire a posizionarli correttamente. Posizionamento errato significa che un range extender potrebbe non riuscire ad ottenere un segnale WiFi sufficiente dal router per avere una connessione dati performante.

Ho difficoltà a raggiungere il segnale WiFi in alcuni angoli di casa mia. Cosa devo fare?

Prima di tutto, ci sono un paio di soluzioni da provare prima di optare per un ripetitore. Il più semplice è quello di provare a spostare la posizione del vostro router WiFi. Dovrebbe essere nella posizione più centrale possibile. Se questo non serve (o se cambiare posizione semplicemente non è possibile) bisogna valutare se sostituire il router con un modello più performante. Se si possiede lo stesso modello da molti anni, potrebbe essere giunto il momento di passare ad un dispositivo più potente.

Il mio router WiFi è nella posizione migliore possibile ed è aggiornato, ma la mia copertura è ancora inaffidabile!

Ci sono un bel pò di soluzioni diverse fra cui scegliere. Uno delle soluzioni più semplici è un kit Powerline Ethernet, il quale permette di inviare il segnale Internet tramite il circuito elettrico di casa o ufficio. Solitamente viene fornito con 2 adattatori; uno si inserisce in una presa di corrente vicino al router, e l’altra nella posizione in cui è necessario il segnale WiFi. Basta collegare il primo al router utilizzando un cavo Ethernet, e collegare il secondo ad un dispositivo Ethernet (per esempio una Smart TV o una console da gioco). Il secondo adattatore potrebbe anche essere collegato ad un router WiFi per una seconda rete WiFi.

Il grande vantaggio di questa soluzione è che è veloce. In primo luogo, è veloce da configurare. Si collega e via! Si potrebbe provare a ricreare il kit con decine di metri di cavi Ethernet, ma ciò comporta fori nei muri e cavi sparsi in tutta la casa, senza poter essere in grado di staccare e spostare facilmente la configurazione. In secondo luogo, è veloce in termini di larghezza di banda. Un range extender che usa la rete Wi-Fi è solito causare una perdita di velocità, poichè comunicando con il router tramite Wi-Fi, c’è un forte calo di velocità se l’Extender usa per i dispositivi la stessa banda che sta utilizzando per comunicare con il router. Ci sono modi per aggirare questo problema, ma un kit di questo tipo bypassa l’intero problema. Utilizzando il circuito elettrico esistente in casa vostra, si crea un collegamento dal router Wi-Fi al dispositivo che può essere installato in pochi minuti.

Questa è una soluzione particolarmente buona se, ad esempio, si ha una console da gioco nel seminterrato dove non sempre il segnale è sufficientemente ampio e stabile e la connessione è piuttosto lenta. Il kit può essere collegato tramite la connessione ethernet della console da una parte e al router dall’altra, anche se si trova in un’altra parte della casa.

Gli adattatori Powerline Ethernet non sono comunque per tutti. La distanza tra le prese di corrente può avere un impatto sulle prestazioni, e anche il tipo di cablaggio presente in casa. Se un adattatore Powerline Ethernet non va bene per te, meglio considerare un ripetitore WiFi.

Funzionamento ed installazione

Un ripetitore WiFi contiene due router senza fili, come un normale router wireless. Uno di questi router wireless intercetta la rete WiFi esistente e trasferisce il segnale all’altro router wireless, che trasmette il segnale amplificato.

I ripetitori WiFi sono molto facili da installare. Tutto quello che dovete fare è inserire il ripetitore in una posizione che può intercettare la vostra rete Wi-Fi esistente, e quindi collegare l’alimentatore. È poi possibile accedere al ripetitore WiFi tramite il computer e inserire i dati di login e password della vostra rete Wi-Fi esistente, per consentire al ripetitore Wi-Fi di collegarsi ed estendere il segnale.

Se hai bisogno di estendere la tua rete WiFi ad esempio in giardino, esistono ripetitori WiFi da esterno resistenti alle intemperie. Un ripetitore di questo tipo può essere posizionato all’esterno, aumentando il segnale in tutta la tua proprietà. Si tratta di una soluzione flessibile e che può essere spostata facilmente. Ad esempio, se sei in camper e il campeggio dispone di un segnale WiFi debole, questo ripetitore può essere fissato al tetto del camper per amplificare il segnale all’interno.

Il mio computer portatile o dispositivo mobile passerà da una rete all’altra automaticamente?

Solo se si va completamente fuori dalla portata della prima rete. Un ripetitore WiFi crea una seconda rete e se la prima rete non è disponibile, il dispositivo si connetterà alla seconda. Ma in alcune parti della vostra casa, il dispositivo sarà in grado di rilevare entrambe le reti contemporaneamente. Questo significa che se si desidera passare dalla rete originale alla rete potenziata ci si dovrà scollegare e poi ricollegare.

La nuova rete creata dal ripetitore è sicura?

Sì. I ripetitori WiFi offrono gli stessi livelli di sicurezza dei router WiFi tradizionali (WEP, WPA, WPA2, ecc).

La velocità della rete si abbasserà?

Tutti i ripetitori WiFi comportano una perdita di velocità della rete, ma alcuni sono molto peggio di altri. I ripetitori WiFi lavorano con ricezione e ritrasmissione del segnale wireless, ma i ripetitori a banda singola ricevono e poi ritrasmettono ogni pacchetto di dati utilizzando la stessa radio sullo stesso canale. Questo può costare ai ripetitori a banda singola anche il 50% della loro banda.

Una soluzione a questo problema può arrivare dai ripetitori Dual Band, i quali aggirano il problema connettendosi al router su una banda ed emettendo il segnale Wi-Fi dall’altra.